COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ
Comunicare davvero, comunicare bene
Non tutti comprendono che mostrare qualcosa è molto diverso dal comunicare qualcosa.
in genere quando mostri qualcosa lo fai in modo asettico e indistinto; quando invece comunichi cerchi di far capire che quel qualcosa ha importanza. In altre parole, si mostrano gli oggetti e si comunicano le emozioni: e sono le emozioni che rimangono impresse nelle persone.
Insomma, se vuoi pubblicizzare un prodotto o un servizio non è sufficiente mostrarlo, ma devi comunicare quanto sia valido e utile.
Comunicare significa anche raggiungere. Nel caso di attività commerciali, comunicare significa raggiungere i potenziali clienti: quindi comunicare bene significa fare una buona promozione della propria azienda, del proprio lavoro, della propria immagine e dei propri prodotti.
La comunicazione non riguarda solo l’attività produttiva di un’azienda o di una persona, ma anche la loro immagine a vari livelli, che sono:
- La gestione del marchio aziendale e dell’immagine dell’attività che rappresenta (commercial branding, corporate branding, brand management).
- La reputazione del marchio (brand reputation).
- La fama del marchio e la percezione che ne ha il pubblico (brand awareness).
- La gestione dell’immagine di personaggi pubblici, professionisti o imprenditori (personal branding).
Fare buona comunicazione è un compito in apparenza facile ma in realtà molto complesso, che deve essere studiato con molta cura e messo in opera in modo estremamente professionale.
PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE: COSA FACCIAMO