Ti sei mai chiesto cos’è un blog? Forse a qualcuno questa domanda e la nostra risposta sembreranno sciocche e inutili, visto che in tutto il mondo i blogger si contano ormai in cifre a 6 zeri (che presumibilmente diventeranno 7 a breve).

Ma per noi non è così. Svolgendo la nostra professione abbiamo constatato che ancora oggi moltissime persone ignorano cos’è un blog o ne hanno un’idea confusa. Questa mancanza di consapevolezza tocca ogni categoria sociale e professionale, con il semplice risultato che spesso:

• Chi avrebbe i motivi per aprire un blog non lo fa.

• Chi non avrebbe alcun motivo per aprire un blog lo fa.

• Chi gestisce un blog lo fa nel modo sbagliato.

Quindi nonostante ci siano in giro numerosi articoli in merito abbiamo pensato: perché non proviamo a spiegare cos’è un blog in termini semplici e comprensibili, senza fronzoli e (soprattutto) senza fuffa? Se questo argomento ti interessa allora prosegui nella lettura.

Blog è la contrazione del termine inglese weblog [diario della rete, che puoi interpretare anche come diario elettronico].

Un blog è un sito web nel quale i contenuti principali, chiamati post [articoli], vengono pubblicati in sequenza cronologica come se fossero scritti in un diario tradizionale. Un post è composto da un testo spesso corredato da vari elementi multimediali come fotografie, illustrazioni, video e file audio. Chi scrive in un blog è chiamato blogger, mentre l’attività inerente alla gestione di un blog è detta blogging.

Come si può facilmente intuire da questa introduzione, i blog sono nati per motivi puramente personali e/o amatoriali, ovvero per condividere qualcosa che occupa un posto importante nella vita del suo blogger: pensieri, passioni e stati d’animo, oppure articoli su viaggi, hobby, professioni e altro ancora. Oggi i blog si sono evoluti, e pur rimanendo strumenti di condivisione vengono utilizzati anche in ambito commerciale da aziende e professionisti.

I contenuti di un blog possono essere presentati come racconto o come cronaca. Il racconto, che in termine tecnico viene chiamato storytelling, è di tipo personale: esso mira a toccare le emozioni e la fantasia dei lettori. La cronaca invece è di tipo impersonale: essa mantiene un tono più distaccato, illustrando cose ed eventi in stile giornalistico. La scelta dell’uno o dell’altro stile dipende dalle preferenze del blogger, dal tipo di contenuti pubblicati o dal target [fascia di pubblico] che si vuole raggiungere.

Un blog è un social medium, [piccola nota grammaticale: social media è un termine plurale] cioè un mezzo di comunicazione sociale tramite il quale si possono stabilire connessioni con target particolari. L’insieme di tali connessioni viene definito social network. Tramite un’apposita campagna di social media marketing, attorno a un blog può essere costruita una community [comunità] di lettori.

Nel caso di un blog aziendale il social network rappresenta un bacino che serve a raccogliere potenziali clienti e clienti effettivi fidelizzati. Quindi un blog aziendale può servire sia come mezzo pubblicitario sia come servizio di follow-up [attività di assistenza e/o promozione post vendita].

Un blog può esistere come entità a sé stante oppure può essere inserito all’interno di un sito web tradizionale. La seconda opzione riguarda proprio i blog aziendali, che nella quasi totalità dei casi non sono fini a sé stessi ma corredano siti web di attività professionali e commerciali.

Ma perché sia davvero efficace, un blog deve essere gestito in modo corretto, coerente, creativo e soprattutto continuativo. Per fini professionali, promozionali e commerciali un blog è utile solo se ha molti fedeli lettori. E un lettore si appassiona a un blog soprattutto se:

• I contenuti del blog sono originali.

• I contenuti del blog soddisfano i loro interessi e/o i loro bisogni.

• I contenuti del blog vengono pubblicati abbastanza frequentemente.

• I contenuti del blog vengono pubblicati a cadenza regolare.

E tu, hai già un blog? Vorresti aprirne uno? Hai in mente un progetto di blogging e non sai come metterlo in pratica? Hai bisogno di una consulenza per il tuo blog aziendale? Contattaci senza impegno e vediamo insieme come possiamo aiutarti.

Gianluca Vecchi

SEO - Copywriting - Web marketing

error: Content is protected !!