Il nostro primo incarico del 2016 si è svolto in Germania, per conto di Kulturstadt Weimar (ente del turismo di Weimar) e Bayreuth Marketing & Tourismus (ente del turismo di Bayreuth). Proprio a Bayreuth abbiamo incontrato Markus Raupach, sommelier di birra e distillati, noto esperto del settore, scrittore e fondatore di Bier Akademie.

Durante i due giorni della nostra permanenza, Markus Raupach ci ha guidato in una degustazione di pregiate birre artigianali tedesche, per poi introdurci alla Stärke Antrinken una sorta di tradizionale Capodanno della Birra. Infine il sommelier tedesco ci ha concesso un’interessante intervista durante la quale ci parla del suo lavoro, elargendo alcuni consigli rivolti a chi vuole viaggiare in Germania e desidera conoscere il vasto universo delle birre tedesche.

Bayreuth – famosa in tutto il mondo perché ci visse Richard Wagner e perché vi si tiene il Festival wagneriano della lirica – si trova in Baviera, più precisamente in Franconia. Questa regione può essere considerata un po’ come la culla della birra tedesca, e ospita tuttora numerosi birrifici artigianali che propongono sia ricette legate alla tradizione, sia novità derivate da una continua e appassionata sperimentazione.

La Stärke Antrinken è una manifestazione tipica della Franconia. Si tratta di una festa della birra che ha luogo in vari locali del territorio il giorno dell’Epifania. Secondo un’antica usanza, in alcune zone della Germania il 6 gennaio era ritenuto il vero inizio dell’anno, e viene ancora oggi conosciuto e festeggiato come l’Alto CapodannoStärke è un termine che significa forza e che è usato come sinonimo di salute. Perciò Stärke Antrinken letteralmente significa bevuta della salute. La tradizione vuole che, per propiziarsi la buona sorte, durante questa festa si debba bere un bicchiere di birra per ogni mese dell’anno.

Noi però eravamo lì per lavoro e purtroppo ci siamo dovuti fermare a marzo…

error: Content is protected !!