Nel 2014, 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino, io e la mia compagna-collega Giovy Malfiori abbiamo organizzato un viaggio nella ex Repubblica Democratica Tedesca per vedere come e quanto era cambiata la Germania Est dopo la Riunificazione. La nostra idea ha riscosso molto interesse e così abbiamo ricevuto il supporto di Germany Travel (l’ente ufficiale del turismo tedesco) e di DB Banh Italia (la divisione italiana delle ferrovie tedesche). Da questa collaborazione è nato un progetto di travel blogging che abbiamo battezzato D25.

Prima della mia partenza sono entrato in contatto con una galleria d’arte di Vicenza, che stava preparando una mostra collettiva ispirata allo stesso argomento. Perciò durante il viaggio ho scattato una serie di fotografie con il preciso scopo di ricavarne un portfolio da esporre in quella occasione. Così è nato Mauergeist, che in tedesco significa Il Fantasma del Muro, nome che però può anche essere inteso come Lo Spirito (oppure L’Essenza) del Muro. Ringrazio anche l’ottimo laboratorio fotografico Photogem, per la sua gentile sponsorizzazione e per avermi fornito stampe tecnicamente perfette.

Le foto di questo portfolio seguono tutte lo stesso fil rouge, cioè il concetto di muro declinato in diversi modi: osservando attentamente le immagini non vi sarà difficile scoprire il come e il perché.

Mauergeist (2014) – Portfolio di 10 immagini
© Gianluca Vecchi (Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati)

Desiderate maggiori informazioni o richiedere preventivi?

error: Content is protected !!